
🎧 Workshop di Produzione Musicale – 1-2-3 Luglio 2022
Pubblicato su 6/Mag/2022 in NovitĂQuesto workshop articolato in 2 giornate e mezza si propone di fornire una panoramica di base a chi vuole avvicinarsi al mondo della produzione musicale esplorando tutti quei concetti e quelle tecniche che occorre conoscere per passare dall’idea creativa al brano disponibile sulle piattaforme di streaming (es. Spotify).
L’approccio scelto è di tipo pratico, intervallando le spiegazioni con esercitazioni pratiche.
Il workshop si focalizza su un software in particolare, FL Studio (Windows o Mac) che è possibile usare gratuitamente con alcune limitazioni.
E’ possibile usare per le esercitazioni anche altri software come Ableton, Reaper, Apple Logic Pro o Garageband se chi le utilizza ne ha già una certa familiarità . Il workshop per semplicità si focalizza sulla musica elettronica, ma gli stessi concetti valgono anche per altri generi musicali.
Non ci si ferma al lato tecnico ma si parlerĂ anche di distribuzione, pubblicare su etichette e servizi di streaming. Cercheremo, con il favore della situazione conviviale, di favorire spunti per collaborazioni che possano essere utili anche successivamente.
Dove e quando
Agriturismo Coradosso
Selvapiana FC (dove siamo)
1,2,3 Luglio 2022
Programma
Venerdì 1 Luglio (pomeriggio)
15:00 presentazione workshop e partecipanti
15:30 panoramica sui software esistenti: FL Studio, Ableton Live, Magix
16:00 Concetti base sul software: Pattern / Playlist / Mixer
16:30 esercitazione
16:30 Strumenti base
17:00 MIDI Piano Roll e Riff Generator
17:00 Drum machine FPC
17:30 esercitazione
– cena –
Sabato 2 Luglio (mattina)
09:00 Un po’ di teoria musicale – Accordi e chord pattern
09:30 Approccio creativo alla produzione: creazione / arrangiamento / produzione
10:00 Effetti sul mixer, automazioni
10:30 esercitazione
11:30 Mixing
12:00 Uso di dispositivi MIDI e plug-in
12:30 esercitazione
 – pranzo –
 14:30 Mastering
15:00 workshop (3h)
18:00 wrap up
– cena e serata –
Domenica 3 Luglio (mattina)
09:00 Pubblicazione dei brani: Performing Rights Organizations
09:30 Distribuzione e servizi streaming digitale
10:00 Labels, contratti tipo, marketplace
10:30 esercitazione
11:00 Promozione dei brani
12:00 Plug-in VST: Sylenth, Spire, Diva
12:30 Q&A, Spazio per collaborazioni
– pranzo –
14:30 spazio facoltativo per le collaborazioni
Il formatore
Cristiano Leoni ha al suo attivo significativa esperienza come sia come produttore musicale (2018-2022) sia come formatore nel campo dell’informatica.
Per informazioni e prenotazioni
Telefonare al 347-9033416 o scrivere a info@agriturismocoradosso.it
Logistica
Le lezioni verranno tenute nel salone in cui è presente connessione Wi-Fi e videoproiettore.
E’ possibile e consigliato partecipare alloggiando nella struttura (soluzione residenziale) con varie possibilitĂ di alloggio e costi. Fino all’esaurimento dei posti disponibili è possibile partecipare senza alloggiare in struttura.
Sono inclusi: 2 cene, 2 pranzi inclusi e 4 coffee break
La quota di partecipazione non include bevande diverse all’acqua a cena e pranzo, che vanno pagate a parte.
Alloggio
I 10 posti disponibili sono limitati dalla capacità di ricezione dell’Agriturismo (vedere), verrà data la priorità a chi alloggia in loco durante il Workshop.
Quota di partecipazione
Workshop + alloggio privato (Casetta) | Euro 230 | |
Workshop + alloggio condiviso (Appartmento) | Euro 210 | |
Workshop residenziale pernottamento camping | Euro 180 | |
Workshop senza alloggio (inclusi coffee break, 2 pranzi e 2 cene) | Euro 160 |
La quota di partecipazione si paga per il 30% al momento della prenotazione, il resto all’arrivo.
Per prezzi relativi a sistemazioni diverse, ospiti non partecipanti al workshop, o qualsiasi domanda si consiglia di telefonare al 347-9033416 o scrivere a info@agriturismocoradosso.it